Contemporary wooden architectures’ new forms and typical forms derived from the traditional timber constructions are investigated in this essay which analyzes some recent buildings designed to be made with wood. Starting from the characteristics of the material, in the introductory essay of the thematic issue of the magazine, the figurative abilities of contemporary experiences conceived in continuity with the architectural tradition open the opportunity to reflect on the contribution that innovative techniques provide to obtain also complex shapes, at the same time consistent with the material.

Nuove forme e forme della tradizione dell’architettura contemporanea in legno sono indagato in questo saggio che analizza alcuni edifici recenti concepiti per essere realizzati con il legno. A partire dalle caratteristiche proprie del materiale, nel saggio introduttivo del numero tematico della rivista si ha l’occasione di riflettere sulle capacità figurative delle esperienze contemporanee pensate in continuità con la tradizione architettonica e sulle potenzialità che le tecniche innovative forniscono per ottenere forme complesse e al tempo stesso coerenti con il materiale.

Le forme della leggerezza nell’architettura contemporanea in legno / Capanna, Alessandra. - In: L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI. - ISSN 0579-4900. - ANNO LIV:478(2021), pp. 6-13.

Le forme della leggerezza nell’architettura contemporanea in legno

Capanna, Alessandra
2021

Abstract

Contemporary wooden architectures’ new forms and typical forms derived from the traditional timber constructions are investigated in this essay which analyzes some recent buildings designed to be made with wood. Starting from the characteristics of the material, in the introductory essay of the thematic issue of the magazine, the figurative abilities of contemporary experiences conceived in continuity with the architectural tradition open the opportunity to reflect on the contribution that innovative techniques provide to obtain also complex shapes, at the same time consistent with the material.
2021
Nuove forme e forme della tradizione dell’architettura contemporanea in legno sono indagato in questo saggio che analizza alcuni edifici recenti concepiti per essere realizzati con il legno. A partire dalle caratteristiche proprie del materiale, nel saggio introduttivo del numero tematico della rivista si ha l’occasione di riflettere sulle capacità figurative delle esperienze contemporanee pensate in continuità con la tradizione architettonica e sulle potenzialità che le tecniche innovative forniscono per ottenere forme complesse e al tempo stesso coerenti con il materiale.
forma architettonica; strutture in legno; Mjøstårnet; Balloon frame; Bruder Klaus Chapel; Cappella Salgenreute; Cappella Salgenreute
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Le forme della leggerezza nell’architettura contemporanea in legno / Capanna, Alessandra. - In: L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI. - ISSN 0579-4900. - ANNO LIV:478(2021), pp. 6-13.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Capanna_Forme-leggerezza_2021.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.26 MB
Formato Adobe PDF
1.26 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1548030
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact